
Menu
Le Terapie
Le terapie sono indirizzate a risolvere le patologie sia dei denti che di tutto l’apparato orale. Tramite un’accurata visita sarete consigliati per la soluzione a voi più adeguata.
Igiene orale e prevenzione
Spesso da soli non si riesce a pulire i propri denti in modo adeguato. Questo causa un deposito di placca batterica (costituita da sali e zuccheri che arrivano dall’alimentazione) sulle superfici dei denti. Gli zuccheri sono la maggiore causa di carie dentali. Col passare del tempo, inoltre, la placca non rimossa dai punti più nascosti si calcifica e diviene tartaro che difficilmente potrà essere rimosso a casa con l’uso del solo spazzolino. Tale deposito sulla superficie dei denti determina un’infiammazione della gengiva che con il passare del tempo provocherà un abbassamento della stessa e una conseguente esposizione della radice del dente.

PRIMA

DOPO
E’ l’inizio della malattia parodontale (malattia
spesso chiamata piorrea) che se non curata,
col passare degli anni, può provocare
addirittura la perdita del dente. Questo può
anche essere causa della fastidiosa alitosi.
Per prevenire ciò basterà fare delle visite di
controllo presso il dentista che, se noterà una
situazione non idonea, vi consiglierà una
pulizia dei denti o detartrasi.
Nel nostro Studio si effettuano accurate
sedute di igiene per la pulizia dei denti. E’
un’operazione che rimuoverà il tartaro formato
determinando la guarigione delle gengive
infiammate e che, eliminando le scure
colorazioni superficiali, migliorerà l’aspetto
estetico dei vostri denti i quali potranno essere
anche sottoposti a sbiancamento (le foto indicano il caso prima e dopo i
trattamenti). Si provvederà inoltre ad illustrare
il corretto uso degli strumenti per l’igiene orale
(spazzolino, scovolini, filo interdentale ecc.). In
questo modo il paziente potrà eseguire a casa
una corretta igiene, prevenire eventuali
problemi e mantenere in salute e bellezza i
propri denti e gengive.
Per i bambini
E’ nostro dovere assistere ed educare i bambini nella cura della loro dentatura: nel nostro studio si controlla la salute dentale dei ragazzi e dei più piccoli. Tre sono i punti fondamentali
- Visite periodiche
- Sigillatura dei solchi dentali
- Apparecchi Ortodontici
Visite Periodiche di controllo
I denti da latte (o decidui) devono essere scrupolosamente mantenuti sani fino alla loro perdita. E’ loro importante compito, infatti, mantenere i giusti spazi affinché si possa avere in seguito un allineamento (denti dritti) più corretto possibile dei futuri denti definitivi. A tale scopo, con le visite periodiche di controllo gratuite, si potranno intercettare e curare le carie sui dentini dei nostri bambini.
Sigillatura dei solchi dentali
I bambini tendono spesso a lavare i denti con fretta e scarsa attenzione e questo può provocare carie nei solchi, zone difficili da pulire e soggette a carie. La sigillatura dei solchi dentali si effettua con un materiale bianco latte visibile e ben controllabile dall’odontoiatra nelle visite di controllo. In questo modo si aiuteranno i ragazzi a mantenere sani i denti definitivi (detti anche permanenti) fino ad un'età in cui saranno più coscienti e baderanno ad essi con più responsabilità.

Sigillatura dei solchi dentali
I bambini tendono spesso a lavare i denti con fretta e scarsa attenzione e questo può provocare carie nei solchi, zone difficili da pulire e soggette a carie. La sigillatura dei solchi dentali si effettua con un materiale bianco latte visibile e ben controllabile dall’odontoiatra nelle visite di controllo. In questo modo si aiuteranno i ragazzi a mantenere sani i denti definitivi (detti anche permanenti) fino ad un'età in cui saranno più coscienti e baderanno ad essi con più responsabilità.

PRIMA

DOPO
Ortodonzia per bambini ed adulti
Nello studio del Dott. Secondo i vostri bambini saranno scrupolosamente controllati al fine di valutare una giusta crescita ed allineamento dei denti. Se necessario al momento opportuno vi saranno illustrate le giuste terapie con gli appropriati apparecchi ortodontici (o correttivi) il cui scopo è quello di allineare i denti per una corretta masticazione. Si valuteranno i singoli casi, anche i più difficili, con mirate ed appropriate metodiche. In questo modo si guideranno le ossa in crescita ed i denti nella corretta posizione. Nella sequenza fotografica di seguito, si può apprezzare l’ottima riuscita di terapie con apparecchi ortodontici.

PRIMA

DOPO
PRIMA
DOPO

PRIMA

DOPO
In età adulta (foto seguenti) l’ortodonzia si effettua quando la dentizione e la crescita delle ossa mandibolari e mascellari è ormai completamente sviluppata. Spesso i pazienti adulti richiedono questo tipo di terapia per:
- Migliorare il sorriso
-
Risolvere problemi respiratori,
di russamento o di apnea notturna. - Riportare i denti in posizioni corrette

PRIMA

DOPO
Mascherine ortodontiche invisibili
Nel nostro studio si può usufruire inoltre del trattamento con apparecchi ortodontici invisibili, un'alternativa agli apparecchi tradizionali che consente di allineare i denti storti indossando comode mascherine trasparenti per bambini, adolescenti e adulti. Si possono così evitare gli antiestetici apparecchi fissi.
Le cure dentali
Per cure dentali si intendono quelle terapie indirizzate a risolvere le patologie del dente quali carie (con otturazioni) e morte della polpa (devitalizzazioni con cure endodontiche / canalari).
Le carie dentali e le otturazioni
I denti interessati da carie si curano eliminando
il tessuto dentale infetto e molle proprio li
dove la carie stessa ha generato
una sorta di incavo.
Il dente, una volta pulito dal tessuto cariato, presenterà una cavità che, se non
troppo estesa o profonda, viene riempita con
appositi materiali e, quindi, si otterrà il dente
ricostruito con una otturazione.

PRIMA

DOPO
Oggigiorno, per la maggior parte delle
otturazioni, i materiali usati sono simili al
colore dei denti e, se usati modo appropriato,
soddisfano le esigenze estetiche dei pazienti
soprattutto per gli elementi dentali che si
trovano nelle zone più visibili della bocca (foto seguenti).
Per quei denti che presentano
lesioni vaste si ricorre a protezioni più
importanti quali intarsi, faccette o corone (vedi
su protesi).

PRIMA

DOPO
Le cure endontiche
Sovente i denti interessati da carie profonde perdono la loro parte vitale (costituita da polpa, vasi e nervi) o, ormai resi sensibili dalla carie stessa, necessitano di una devitalizzazione con conseguenti cure canalari. Per cure canalari si intende la sigillatura dei canali precedentemente occupati da polpa, vasi e nervi. Questi canali decorrono dal centro del dente fino alla punta delle radici e devono essere sigillati completamente e per tutto il loro decorso onde evitare, anche a distanza di anni, problemi infettivi (foto seguenti).

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO
I denti devitalizzati divengono fragili rispetto ai denti vitali e, per evitare possibili fratture con conseguente perdita del dente, spesso è necessario proteggerli ricoprendoli con delle corone protesiche (vedi protesi).
Le protesi
Le terapie protesiche hanno come obiettivo la buona funzione masticatoria e, non meno importante, l'estetica dentale, perchè oggigiorno un bel sorrriso è essenziale nei rapporti sociali di ognuno. Qualsiasi terapia protesica viene illustrata e spiegata al fine di informare il paziente su come verrà eseguita e quale sarà l’obiettivo da raggiungere. La protesi generalmente si divide in due grandi categorie: la protesi mobile e la protesi fissa.
La protesi mobile
In questo caso si intende l’apparecchio protesico che può essere rimosso dal paziente stesso. Quando sostituisce tutti i denti viene chiamata Protesi totale o dentiera la quale avrà un appoggio solamente gengivale.

PRIMA

DOPO
Se la protesi si appoggia oltre che sulle gengive anche a denti ancora presenti nella bocca, si parla di protesi scheletrata con ganci.

PRIMA


DOPO
Spesso le protesi totali non sono molto stabili. Per un maggior confort durante la masticazione, si può aumentare la stabilità con speciali attacchi applicati a radici residue adeguatamente trattate o ad impianti osteointegrati (vedi implantologia). La controparte di questi attacchi è inglobata al di sotto della protesi e, inserendosi a scatto alla parte fissata sugli impianti o sulle radici, ancora la protesi stessa a questi.

PRIMA

DOPO
La protesi fissa
Così definita perchè è costituita da corone protesiche cementate sui denti originali o su impianti osteointegrati (vedi anche implantologia), e non possono essere rimosse dal paziente. Questo tipo di restauri hanno il compito di proteggere i denti ormai fragili (vedi cure dentali), sostituire denti mancanti, migliorare l'estetica. Le corone fissate sui denti originali del paziente vengono costruite sulla forma del moncone ricavato dalla riduzione dei denti stessi. Vengono costruite nel laboratorio odontotecnico ed accuratamente controllate nello studio sia per la precisione che per aspetto estetico (foto seguenti).

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO
Implantologia
L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria deputata a sostituire i denti che sono andati persi a causa di varie patologie. Per la loro sostituzione si ricorre sempre più all’uso degli impianti. Si può definire un impianto come una sorta di radice che sostituisce quella del dente andato perso. L’impianto sarà posizionato all’interno dell’osso e costituirà la struttura dove si ancorerà la protesi, sia essa fissa o mobile, dopo un periodo di osteointegrazione che può durare dai tre ai sei mesi circa. Sono composti di titanio, elemento biocompatibile cioè accettato dal nostro organismo.

Il termine osteointegrazione indica l’integrazione dell’impianto stesso nell’osso del paziente. Grazie agli impianti si può dunque riabilitare la masticazione con dei nuovi denti senza ancorarsi con ponti a quelli vicini che, dunque, non saranno sovraccaricati e soggetti ad uno stress che ne limiterebbe la durata nel tempo. In alcuni casi la protesi potrà essere applicata sull’impianto subito dopo il suo posizionamento e, in questo caso, si parla di "protesi a carico immediato" (vedi di seguito).
La protesi fissa su impianti
Le corone su impianti sono fissate sugli impianti stessi e possono sostituire singoli o gruppi di denti. Danno spesso l’opportunità al paziente di avere il confort della protesi fissa laddove non ci sono più denti per ancorarsi con le tradizionali corone fisse. (vedi i casi di seguito)

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO
La protesi mobile su impianti
La protesi mobile, quando presenta una stabilità limitata, può essere ancorata agli impianti tramite speciali attacchi posizionati in essa. In questo modo risulterà più confortevole sia nella masticazione che nella conversazione.

PRIMA

DOPO
Un’altra valida soluzione per stabilizzare le protesi totali, è quella di ancorarle a barre avvitate su impianti. Queste soluzioni, oltre a dare alle protesi una notevole stabilità praticamente equiparabile alle avvitate, permettono una notevole riduzione del loro ingombro aumentando notevolmente il confort (vedi foto). Hanno inoltre il vantaggio di poter essere pulite dal paziente in maniera facile e efficace.



Protesi su impianti a carico immediato
La protesi su impianti a carico immediato viene
sviluppata al fine di ancorare sugli impianti
protesi fisse con il vantaggio di accorciare le
lunghe attese e riottenere subito un buon
aspetto estetico. Può essere eseguita per
sostituire uno o più elementi
dentali andati persi.
Ma la protesi a carico immediato si esegue
anche, e oggi sempre più spesso, su quei
pazienti che sono destinati a perdere tutti i loro
denti fortemente compromessi e che
dovrebbero essere sostituiti dalle classiche
dentiere. Questi denti vengono estratti e,
praticando metodiche di avanguardia, subito
sostituiti con impianti. Nel giro di poche ore su
questi ultimi viene saldamente fissata una
protesi (CASI 1 E 2). Con questa metodica si
evitano quelle lunghe attese senza denti in cui il
paziente non è a proprio agio con la
masticazione e, soprattutto, nei rapporti con le
altre persone.
La protesi a carico immediato, quindi, è in grado
di fornire rapidamente al paziente un confort
masticatorio ed un ottima estetica dentale.
Qui di seguito alcuni esempi da noi risolti

SITUAZIONE INIZIALE SUPERIORE

SITUAZIONE INZIALE INFERIORE

24 ORE DOPO L'NTERVENTO

ESTETICA FINALE
Rigenerazione ossea
Per “Rigenerazione ossea” si intende l’aumento delle dimensioni dell’osso del paziente sia in altezza che in larghezza, laddove eventi vari abbiano causato un assottigliamento dell’osso stesso e l’impossibilità di posizionare un impianto. L’obiettivo è quello di ottenere uno scenario osseo di dimensioni adeguate ad ospitare un impianto di dimensioni sufficienti per essere stabile nel tempo ai carichi masticatori. Ciò permetterà di avere protesi fisse su impianti laddove, precedentemente, non potevano essere ottenute, aumentando conseguentemente il confort per il paziente.

Sedazione cosciente
Nei casi più impegnativi si può affrontare l’intervento di implantologia in tutta serenità usufruendo della sedazione cosciente effettuata da un anestesista specializzato. Nel nostro studio si fornisce questo servizio con il quale il paziente non sarà soggetto a nessuna forma di paura, ed affronterà il tempo necessario all’intervento in tutta tranquillità.

Estetica dentale
Oggigiorno è di estrema importanza
presentarsi in modo appropriato di fronte agli
altri e l'estetica dentale ricopre un ruolo
fondamentale per introdurre nel giusto modo
la persona.
Spesso nei rapporti sociali molti di noi si
sentono a disagio a causa della loro dentatura
purtroppo esteticamente compromessa e,
sovente, le persone intendono migliorare la
loro situazione.
Proprio nel momento in cui si hanno queste
esigenze bisogna rivolgersi a professionisti
seri e preparati al fine di essere giustamente
informati sul come risolvere il problema.
Riabilitare un sorriso non vuole solamente
significare fare dei nuovi denti. Questi infatti
si dovranno integrare tra le labbra e tra di
loro, e soltanto professionisti esperti
potranno dare quelle forme e quelle
sfumature che presenteranno un sorriso in
maniera naturale e con la massima cosmesi
nella bocca dei pazienti.
La riabilitazione estetica deve considerare,
oltre ai denti, anche le gengive circostanti ad
essi che devono risultare in salute e di quel
tono di colore che le adatterà con la massima
armonia attorno ai denti stessi. A nulla può
valere il bel lavoro del dentista se è attorniato
da una gengiva scura ed malata.
Per ripristinare un’adeguata estetica dentale
le soluzioni possono essere molteplici:
- Sbiancamento dei denti
- Restauri con faccette in ceramicache necessitano preparazioni dentali minime e rendono massima la resa estetica
- Otturazioni con materiali altamente estetici
- Grandi riabilitazioni dentali che convolgono quasi o tutti i denti e che, oltre all'estetica, riabilitano ad una corretta funzione masticatoria
- Ricostruzione dei denti più compromessi con corone in ceramica
Nel nostro studio esperienza, serietà, uso di metodiche e materiali all’avanguardia danno i giusti risultati. Grande è la nostra soddisfazione nel vedere i pazienti soddisfatti, allegri e con sorrisi solari. Qui di seguito alcuni esempi da noi risolti.

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

ESTETICA FINALE

PRIMA

DOPO

ESTETICA FINALE
Restauri estetici su impianti

PRIMA

DOPO

ESTETICA FINALE

Dott. Secondo
Studio Dentistico
P. Iva 0359251016
Copyright 2021
Copyright 2021
Collegno (TO)
Via Giacomo Leopardi, 35, 10093
Tel. 0114110419
Tel. 0114110419